Il Senato ieri ha ha dato il via libera definitivo alla Legge di stabilità 2014; ora è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ma sarà in vigore dal 1° gennaio 2014.
Nei prossimi giorni analizzerò le novità apportate nel dettaglio, ma oggi mi limito ad accennare quelle più salienti:
- tassazione sulla casa (IUC, mini IMU,…);
- proroga delle agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie e di riqualificazione energetica al 31/12/2014;
- obbligo di allegare l’attestato di prestazione energetica al contratti riferiti agli immobili (vendita, comodati, locazione);
- tassazione sul lavoro: detrazioni per lavoratori dipendenti, riduzioni INAIL per le imprese, nuova salvaguardi per gli esodati,…)
- web tax;
- Sanatoria per i ruoli se viene effettuato il pagamento in una unica soluzione entro il 28/02/2014. Ai fini della definizione agevolata non sono dovuti gli interessi di mora e di ritardata iscrizione a ruolo, ma restano dovuti le somme a titolo di remunerazione degli agenti di riscossione.
Buone festività
Forlani Dott.ssa Marika
Grazie gentilissima Marika, auguri sinceri.