PERSONE FISICHE: DAL 01/10/2014 MODELLI F24 TELEMATICI

F24 TELEMATICOL’art. 11, c. 2 del DL 66/14 (decreto “bonus Irpef”) ha previsto che dal 01/10/2014 che le persone fisiche non titolari di partita iva non potranno più effettuare pagamenti di imposte, contributi previdenziali, e premi assicurativi mediante F24 cartaceo nei  seguenti casi:

  • per importi a debito superiori a 1.000 €;
  • per modelli che utilizzano crediti d’imposta in compensazione.

Nei casi appena esposti il pagamento dovrà essere effettuato solamente in via telematica, tramite i servizi telematici (via internet) offerti dall’agenzia delle entrate o dalle banche / poste.

Il pagamento cartaceo dei modelli F24, per le persone fisiche non titolari di partita iva, potrà ancora essere effettuato, presso banche / poste / Equitalia, in caso di pagamenti, privi di qualsiasi compensazione, con saldo pari o inferiori a 1.000 €.

ATTENZIONE: In caso di modelli F24 compensati con saldo finale pari a zero non potranno essere versati con mediante i servizi internet offerti da banche o poste, ma solamente con i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Tale disposizione vale per tutti i contribuenti persone fisiche, titolari di partita iva, società.

 

Forlani Dott.sa Marika

Pubblicità

MINI IMU – CALCOLATORE

Il 24/01/2014 è in scadenza il versamento della mini – imu.

L’importo è dovuto se il Comune nel quale si possiede l’abitazione ha deliberato per l’anno d’imposta 2013 un’aliquota maggiore a quella base determinata dallo Stato pari allo 0.4%.

Per vedere, quindi, se si è interessati al pagamento della mini – imu occorre visionare le delibere comunali.

Per il conteggio e la predisposizione del modello F24 si può utilizzare il link seguente.

CALCOLATORE IMU

Buon lavoro.

Forlani Dott.ssa Marika