DECRETO CASA (DL 47/14): DUE IMPORTANTI NOVITA’

DECRETO CASAIl DL 47-14 detto “decreto casa”, pubblicato in G.U. il 28 marzo 2014, ha portato due importanti novità:

  1. BONUS MOBILI: sono ora previsti due limiti massimi di spesa da rispettare. Il primo limite, ossia il nuovo, prevede che la spesa per gli arredi non debba superare la spesa sostenuta per i lavori di recupero edilizio. Il secondo prevede che il tetto massimo di spesa per arredi detraibile sia pari a € 10.000.
  2. ALIQUOTA 10% AFFITTI A CANONE CONCORDATO: è stata resa effettiva la riduzione dal 15% al 10% dell’aliquota fiscale per i proprietari di immobili che affittano una abitazione con un contratto a canone concordato e che hanno optato per la cedolare secca.

 

Forlani Marika

Pubblicità

OGGI LA CHIAMANO “IUC”

Questa mattina ci siamo svegliati e leggiamo che con un emendamento della legge di stabilità è stata cancellata la “vecchia Trise” ed è stata introdotta la “IUC” – IMPOSTA UNICA COMUNALE -.

   IUC suddivisa in:

IMU                                                TASI                                     TARI

Componente patrimoniale           Servizi indivisibili                          Rifiuti

L’Imu non sarà dovuta sull’abitazione principale non di lusso.

Per quanto riguarda la Tasi, invece, sembrerebbe che sia prevista la fissazione di un tetto di prelievo pari al massimo a quello dell’Imu e la possibilità del ritorno delle detrazioni per le famiglie.

Per quanto riguarda le scadenze sembrerebbe che l’imposta dovrà essere versata con un bollettino predisposto dal Comune in quattro rate: 16 gennaio, 16 aprile, 16 luglio, 16 ottobre; oppure in unica rata a giugno.

E dalla nuova imposta sono già previsti nuovi oneri sulle abitazioni, si legga a titolo esemplificativo l’articolo del Sole 24 Ore di oggi “Dal nuovo tributo possibili maggiori oneri sulle abitazioni“, dove il giornalista Gianni Trovati fa un’attenta analisi delle ripercussioni economiche del nuovo tributo secondo le nuove previste dall’emendamento di ieri.

Buona lettura.

Forlani Dott.ssa Marika